Calcolosi
I calcoli delle vie urinarie, chiamati anche uroliti, sono aggregati di componenti che normalmente sono presenti come soluti all’interno dell’urina ma che per vari fattori precipitano assumendo forma solida.
Leggi di più...
Disfunzione erettile
La disfunzione erettile (DE) è un disturbo della sfera sessuale maschile definito dell’incapacità di avere o mantenere un’erezione in grado di soddisfare l’atto sessuale.
Leggi di più...
Estrofia vescicale
L’estrofia vescicale-epispadia è una malattia rara che colpisce l’apparato uro-genitale È un’anomalia congenita caratterizzata da uno sviluppo incompleto della vescica e dell’uretra.
Leggi di più...
Incontinenza urinaria
L’incontinenza urinaria è la perdita involontaria di urina. Un problema sottostimato, anche se, oggigiorno, ne sta aumentando la diffusione mediatica.
Leggi di più...
Iperplasia prostatica benigna
L’iperplasia prostatica benigna è una condizione istologica benigna associata a un ingrossamento della porzione centrale della ghiandola prostatica. Può causare un ostacolo allo svuotamento vescicale durante la minzione e la comparsa di sintomi del basso apparato urinario.
Leggi di più...
Ipospadia
L’ipospadia è una anomalia congenita dell’apparato urogenitale dovuta ad un insufficiente sviluppo dell’uretra e del pene.
Leggi di più...
Induratio penis plastica
E’ un’anomalia di una membrana che riveste internamente l’asta del pene, caratterizzata da formazione di placche. Può accompagnarsi o no a dolore, deformità-deviazioni del pene e disfunzione erettile.
Leggi di più...
Neoplasia testicolare
Il tumore del testicolo è una neoplasia maligna molto rara, rappresentando circa l’1% di tutti i tumori maligni dell’uomo. Esistono diversi tipi di neoplasia testicolari (ovvero varianti istologiche), con diversa prognosi; il più diffuso è il seminoma.
Leggi di più...
Neoplasia prostatica
La neoplasia prostatica è il tumore più frequente negli uomini e alla diagnosi è spesso asintomatica. Il principale fattore di rischio è l’età; contribuiscono anche fumo, sedentarietà, alti livelli ormonali e e fattori ereditari.
Leggi di più...
Tumore del pene
Il tumore del pene è una patologia piuttosto rara che colpisce generalmente uomini in età media o avanzata. I principali fattori di rischio di questa neoplasia sono rappresentati da: scarsa igiene locale, fimosi, lichen sclerosus e dall’infezione da virus del papilloma umano.
Leggi di più...
Tumori del rene
I tumori del rene rappresentano una proporzione variabile tra il 2 e il 5 per cento di tutti i tumori (a seconda dell’età) ed originano dalla proliferazione rapida ed incontrollata delle cellule che compongono le strutture dei reni.
Leggi di più...
Tumore della vescica
La vescica è l’organo deputato alla raccolta dell’urina che viene prodotta dai reni, prima della sua eliminazione all’esterno del corpo, ed è localizzato nella porzione inferiore dell’addome, più precisamente nella pelvi.
Leggi di più...
